Maggio, mese della nostra mamma celeste, la Madonna

Maggio è il mese della festa della mamma, come dedichiamo un pensiero alla nostra mamma terrena, dedichiamo un pensiero alla nostra mamma celeste. Il modo più classico per onorarla è recitare il Rosario. Io amo recitare il Rosario con le meditazioni di Padre Pio, essendo originaria della provincia di Foggia, mi sento molto legata a…

Digiuno per la pace del 2 marzo

Siamo in una situazione storica e politica di grande angoscia, il conflitto armato che si svolge a pochi kilometri da noi sicuramente ci turba, ci rattrista e ci preoccupa. Assieme alla compassione per le sofferenza del popolo ucraino viviamo anche la preoccupazione per come questa situazione evolverà dal punto di vista geopolitico. Cosa può fare…

La donna nell’ideale cristiano

Sono un’appassionata fruitrice di blog cristiani, pagine cristiane su Instagram e youtubers cristiani. Molti degli scrittori e videomakers che seguo sono donne. Mi sono concentrata sul ruolo della donna nella famiglia che propongono. Una donna sorridente, (e va bene), una donna curata (non sempre è possibile esserlo), una donna che non si lamenta mai (è…

La settimana santa

Come vivere la settimana santa in questo periodo di pandemia e di distanziamento sociale in cui molte celebrazioni non avranno luogo? Non lasciamoci prendere dalla tristezza! Fortunatamente siamo nel 2020 ed abbiamo la tecnologia! Abbiamo mille dirette Facebook di celebrazioni! A me, personalmente, ne arrivano quattro! Una, che vi consiglio di seguire, è l’Associazione Nazionale…

Papa Francesco e la quarantena

  Molti ecclesiastici o semplici fedeli stanno vivendo questo momento di interruzione delle celebrazioni a causa rischio di contagio come un momento buio e si ribellano contro le autorità per avere interrotto le funzioni. Ma il Papa sta dando un grande messaggio di forza, le sue Messe quotidiane alle 07.00 da Santa Marta trasmesse su…

Essere cristiani ai tempi del Coronavirus

Da qualche giorno è stata lanciata l’emergenza su tutto il territorio nazionale, sono state prese precauzioni per evitare il contagio. Sono state chiuse scuole, uffici, negozi, chiese. Ebbene si, chiese. Sono state proibite le Messe domenicali, feriali ed addirittura i funerali. Piazza San Pietro è deserta per l’Angelus. I nostri vescovi ci mandano messaggi in…

La Quaresima, tempo di preghiera, digiuno ed elemosina

La Quaresima è un periodo di 40 giorni che precede la Pasqua, perchè proprio 40? Il 40 è un numero simbolico, sia nel Vecchio che nel Nuovo Testamento. Nel Vecchio Testamento sono 40 i giorni del diluvio universale, 40 i giorni passati da Mosè sul Sinai e 40 gli anni in cui il popolo di…

I nostri cari defunti

Novembre è il mese dedicato alla memoria ed alla preghiera per quelli che non ci sono più. La festività del 2 novembre in cui si commemorano i nostri defunti ci fa riflettere: cosa facciamo di solito? Visitiamo i nostri cimiteri, spolveriamo le tombe, le riforniamo di fiori, ci fermiamo a pregare. Il cimitero diventa un…

Al monte degli Ulivi

Vangelo secondo Luca 22,41-42 <<Poi si allontanò da loro quasi un tiro di sasso e inginocchiatosi, pregava: “Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà”>> Anche Gesù, che è sia uomo che Dio, ha paura. Ha paura della sofferenza, del disprezzo, della morte atroce in…