Maggio, mese della nostra mamma celeste, la Madonna

Maggio è il mese della festa della mamma, come dedichiamo un pensiero alla nostra mamma terrena, dedichiamo un pensiero alla nostra mamma celeste. Il modo più classico per onorarla è recitare il Rosario. Io amo recitare il Rosario con le meditazioni di Padre Pio, essendo originaria della provincia di Foggia, mi sento molto legata a…

Digiuno per la pace del 2 marzo

Siamo in una situazione storica e politica di grande angoscia, il conflitto armato che si svolge a pochi kilometri da noi sicuramente ci turba, ci rattrista e ci preoccupa. Assieme alla compassione per le sofferenza del popolo ucraino viviamo anche la preoccupazione per come questa situazione evolverà dal punto di vista geopolitico. Cosa può fare…

Preghiera da recitare alla Scala Santa a Roma

La Scala Santa a Roma venne trasportata dalla Terra Santa da Sant’Elena, madre dell’imperatore romano Costantino nel 326 d.C.; l’edificio chiamato Scala Santa è un complesso edilizio fatto edificare alla fine del XVI secolo da papa Sisto V come nuovo patriarchìo del vescovo di Roma, in sostituzione del precedente, demolito per la nuova costruzione. E’ stato realizzato da Domenico Fontana nel 1589….

Preghiera del Venerdì santo per liberare le anime del Purgatorio

Questa preghiera, se recitata 33 volte il Venerdì Santo libera 33 anime del Purgatorio, che abbiano quasi finito di scontare la pena, abbreviano la loro pena di molto. Se recitata 50 volte ogni venerdì qualsiasi, libera 5 anime del Purgatorio. Questa devozione è stata approvata e divulgata da diversi Papa: Papa Adriano VI, Papa Gregorio…

Giuda il Galileo

Studiando la storia del cristianesimo, e frequentando vari gruppi on-line di storia, mi sono imbattuta nelle figure di Teuda e di Giuda il Galileo. Trattasi di due ebrei, quasi contemporanei a Gesù, che si posero nei confronti del popolo come fossero loro il Messia tanto atteso. In realtà avevano entrambi mire politiche e volevano porsi…

Gli angeli: ministero degli angeli verso gli uomini

Ciao a tutti! Nuovo articolo della serie “Gli angeli” dedicata ad una mia cara amica che me ne ha fatto la richiesta. Oggi parleremo dell’operato degli angeli verso gli uomini. Come si relazionano con essi? Gli angeli si distinguono in: Virtù, Potenze, Principati, Arcangeli, Angeli. I Principati e gli Arcangeli sono preposti a tutta la…

Gli angeli: l’arcangelo Gabriele

Ciao a tutti, questo nuovo articolo fa parte della miniserie dedicata agli angeli, su richiesta di una mia cara amica. Trovate nel mio blog due articoli dedicati uno all’arcangelo Michele ed uno all’arcangelo Raffaele. Ed oggi a lui, l’arcangelo più citato nel vecchio e nuovo Testamento, nell’arte cristiana e addirittura in altre religioni: l’arcangelo Gabriele….

Gli angeli: San Raffaele arcangelo

Comincia da oggi su questo blog una serie di articoli dedicati agli angeli, su richiesta di una mia cara amica che è affascinata dall’argomento 🙂 . Voglio iniziare da un angelo che sento molto vicino nella mia esperienza di vita: San Raffaele arcangelo. Trattasi di un arcangelo che fino al diciannovesimo secolo non aveva nemmeno…

La beata Anna Maria Taigi e la Corona dei Cento Requiem

Si avvicina la festa dei defunti, momento dedicato alla preghiera per i morti e alla visita dei cimiteri per un saluto ai nostri cari parenti che ci hanno lasciato. In questo momento dell’anno di particolare attenzione per le anime sante del Purgatorio vi voglio parlare di una devozione molto particolare, quella della Corona dei Cento…

Il beato Carlo Acutis

Ciao a tutti!! Nuovo podcast Diociama, puntata dedicata al beato Carlo Acutis. Biografia ed impressioni personali su questo giovane beato di cui tutti parlano. Una sola frase per anticipare: la bellezza della normalità anzi la santità della normalità. Ascoltate e commentate! 🙂