Ciao a tutti! Vi comunico con gioia che parte il mio nuovo progetto: da ora il blog Diociama sarà anche su Spotify! 🙂 Può essere un sottofondo mentre svolgete le faccende domestiche, oppure rilassarvi quando andate a dormire (alcune persone mi hanno detto che è molto rilassante da ascoltare). Data la durata di 7- 10…
Tag: cristianesimo
San Michele Arcangelo e le sue apparizioni a Monte Sant’Angelo
Oggi, 29 settembre, ricorre la festività di San Michele Arcangelo e dei Santi Arcangeli Gabriele e Raffaele e voglio raccontarvi la storia suggestiva delle apparizioni di questo maestoso angelo in una grotta situata in Puglia, sul Gargano. Questo luogo fu oggetto di pellegrinaggi nei secoli, assieme a Mont Saint Michelle in Francia e alla Terra…
“Perchè soffrono i bambini?”
Questa domanda venne rivolta a Papa Francesco durante la sua visita nelle Filippine nel 2015. “Perchè ci sono bambini abusati, drogati, costretti a prostituirsi, abbandonati nelle strade?”. Il Papa risponde: “Questa domanda non ha una risposta, ma solo quando preghiamo possiamo rispondere qualcosa. Vi è una compassione mondana che non serve, a parte che…
Recensione al libro “Inchiesta su Maria” di Corrado Augias
Questo libro è sviluppato in forma dialogica tra i due autori: Corrado Augias, noto giornalista e conduttore televisivo, e Marco Vannini, studioso di mistica e di tradizione spirituale cristiana. E’ sviluppato molto bene ed è scritto in modo abbastanza semplice e avvincente. La figura della Madonna è una figura portante della nostra religione, Mater Dei,…
Terzo comandamento: Ricordati di santificare le feste (Messa sì, Messa no.)
Parto dall’analisi di alcune Scritture che ci parlano di questo Comandamento. Poi ci sarà una breve riflessione sul dibattito odierno: “Messa si, Messa no”. E sulle posizioni del Governo e della CEI. Iniziamo dalla Genesi 40: Giuseppe interpreta i sogni. In questo brano vi sono tre elementi: il vino, il pane, i tre giorni….
La donna nell’ideale cristiano
Sono un’appassionata fruitrice di blog cristiani, pagine cristiane su Instagram e youtubers cristiani. Molti degli scrittori e videomakers che seguo sono donne. Mi sono concentrata sul ruolo della donna nella famiglia che propongono. Una donna sorridente, (e va bene), una donna curata (non sempre è possibile esserlo), una donna che non si lamenta mai (è…
La settimana santa
Come vivere la settimana santa in questo periodo di pandemia e di distanziamento sociale in cui molte celebrazioni non avranno luogo? Non lasciamoci prendere dalla tristezza! Fortunatamente siamo nel 2020 ed abbiamo la tecnologia! Abbiamo mille dirette Facebook di celebrazioni! A me, personalmente, ne arrivano quattro! Una, che vi consiglio di seguire, è l’Associazione Nazionale…
Papa Francesco e la quarantena
Molti ecclesiastici o semplici fedeli stanno vivendo questo momento di interruzione delle celebrazioni a causa rischio di contagio come un momento buio e si ribellano contro le autorità per avere interrotto le funzioni. Ma il Papa sta dando un grande messaggio di forza, le sue Messe quotidiane alle 07.00 da Santa Marta trasmesse su…
Essere cristiani ai tempi del Coronavirus
Da qualche giorno è stata lanciata l’emergenza su tutto il territorio nazionale, sono state prese precauzioni per evitare il contagio. Sono state chiuse scuole, uffici, negozi, chiese. Ebbene si, chiese. Sono state proibite le Messe domenicali, feriali ed addirittura i funerali. Piazza San Pietro è deserta per l’Angelus. I nostri vescovi ci mandano messaggi in…
La Quaresima, tempo di preghiera, digiuno ed elemosina
La Quaresima è un periodo di 40 giorni che precede la Pasqua, perchè proprio 40? Il 40 è un numero simbolico, sia nel Vecchio che nel Nuovo Testamento. Nel Vecchio Testamento sono 40 i giorni del diluvio universale, 40 i giorni passati da Mosè sul Sinai e 40 gli anni in cui il popolo di…