Diociama da ora anche Podcast!

Ciao a tutti! Vi comunico con gioia che parte il mio nuovo progetto: da ora il blog Diociama sarà anche su Spotify! 🙂 Può essere un sottofondo mentre svolgete le faccende domestiche, oppure rilassarvi quando andate a dormire (alcune persone mi hanno detto che è molto rilassante da ascoltare). Data la durata di 7- 10…

Recensione al libro “Niente di ciò che soffri andrà perduto”

Aspettavo con ansia l’uscita di questo libro, l’attendevo con molto interesse perchè da anni sono fan della scrittrice e giornalista Costanza Miriano. Quello che più mi colpisce in lei e nei suoi libri è l’attenzione per le persone comuni, per le situazioni di vita di tutti i giorni, situazioni poco eroiche o che facciano volare…

San Michele Arcangelo e le sue apparizioni a Monte Sant’Angelo

Oggi, 29 settembre, ricorre la festività di San Michele Arcangelo e dei Santi Arcangeli Gabriele e Raffaele e voglio raccontarvi la storia suggestiva delle apparizioni di questo maestoso angelo in una grotta situata in Puglia, sul Gargano. Questo luogo fu oggetto di pellegrinaggi nei secoli, assieme a Mont Saint Michelle in Francia e alla Terra…

Padre Pio e Casa Sollievo della Sofferenza

Oggi si celebra la festa di San Pio da Pietralcina ed, essendo un giorno speciale, vorrei dedicare un pensiero a questo Santo. Vorrei parlare di una grande opera ospedaliera nata proprio per volontà di Padre Pio: Casa Sollievo della Sofferenza. La Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (provincia di Foggia) è una struttura sanitaria creata e inaugurata…

La fede e i nuovi mezzi di comunicazione

Sono anni che la Chiesa si sta aprendo ai nuovi mezzi di comunicazione, inizialmente si trattò della televisione, con trasmissioni in diretta di Messe e catechesi, e anche canali dedicati completamente alla cristianità come TelePace, Tv2000, e la più moderna RaiVaticano. Canali con rosari più volte al giorno, meditazioni e catechesi. Con la pandemia, e…

“Perchè soffrono i bambini?”

  Questa domanda venne rivolta a Papa Francesco durante la sua visita nelle Filippine nel 2015. “Perchè ci sono bambini abusati, drogati, costretti a prostituirsi, abbandonati nelle strade?”. Il Papa risponde: “Questa domanda non ha una risposta, ma solo quando preghiamo possiamo rispondere qualcosa. Vi è una compassione mondana che non serve, a parte che…

Il sacro manto di San Giuseppe

  La storia-leggenda del sacro manto di San Giuseppe è stata raccontata oralmente per molti anni nella Chiesa, dunque si narra delle difficoltà economiche di San Giuseppe, che doveva ritirare un carico di legname, necessario per il suo lavoro di falegname, presso un usuraio. Pensò, consultandosi con Maria, sua sposa, di lasciare in pegno all’usuraio…