La nostra società non sopporta che si parli di morte e di lutto, parole che sono diventate tabù, non possiamo parlare di questi argomenti senza creare in chi ci ascolta un clima di noia e di malinconia, se non di depressione. Le discussioni in merito sono riservate allo studio dello psicologo. Se vi è un…
Tag: psicologia
La gioia ritrovata attraverso Dio
Era un periodo nè brutto nè bello della mia vita, un periodo statico, privo di emozioni, in cui non ero nè triste nè felice, semplicemente non provavo niente, vuoto. Non so se a voi è mai capitato di vivere un periodo così, tranquillo ma noioso, privo di stimoli e piatto. In realtà questa mancanza di…
La fede e i nuovi mezzi di comunicazione
Sono anni che la Chiesa si sta aprendo ai nuovi mezzi di comunicazione, inizialmente si trattò della televisione, con trasmissioni in diretta di Messe e catechesi, e anche canali dedicati completamente alla cristianità come TelePace, Tv2000, e la più moderna RaiVaticano. Canali con rosari più volte al giorno, meditazioni e catechesi. Con la pandemia, e…
“Perchè soffrono i bambini?”
Questa domanda venne rivolta a Papa Francesco durante la sua visita nelle Filippine nel 2015. “Perchè ci sono bambini abusati, drogati, costretti a prostituirsi, abbandonati nelle strade?”. Il Papa risponde: “Questa domanda non ha una risposta, ma solo quando preghiamo possiamo rispondere qualcosa. Vi è una compassione mondana che non serve, a parte che…
Recensione al libro “Inchiesta su Maria” di Corrado Augias
Questo libro è sviluppato in forma dialogica tra i due autori: Corrado Augias, noto giornalista e conduttore televisivo, e Marco Vannini, studioso di mistica e di tradizione spirituale cristiana. E’ sviluppato molto bene ed è scritto in modo abbastanza semplice e avvincente. La figura della Madonna è una figura portante della nostra religione, Mater Dei,…
La voce di Dio e la voce del demonio
Per questo articolo prendo spunto dal Regina Coeli del 3 maggio 2020 di Papa Francesco. In questa riflessione Papa Francesco tira fuori quelle che sono due grandi tematiche filosofiche: il bene ed il male che sentiamo dentro di noi. “La voce di Dio non obbliga mai: Dio si propone, non si impone. Invece la…
Terzo comandamento: Ricordati di santificare le feste (Messa sì, Messa no.)
Parto dall’analisi di alcune Scritture che ci parlano di questo Comandamento. Poi ci sarà una breve riflessione sul dibattito odierno: “Messa si, Messa no”. E sulle posizioni del Governo e della CEI. Iniziamo dalla Genesi 40: Giuseppe interpreta i sogni. In questo brano vi sono tre elementi: il vino, il pane, i tre giorni….